IL VILLAGGIO DI TERESA

Dove siamo
Il Villaggio di Teresa è un gruppo di 5 C.A.S.A. site in Lodi Vecchio (LO), nello specifico:
- Villa 13: Via Elena Cazzulani, 13, 26855 Lodi Vecchio (LO)
- Villa 15: Via Elena Cazzulani, 15, 26855 Lodi Vecchio (LO)
- Villa 17: Via Elena Cazzulani, 17, 26855 Lodi Vecchio (LO)
- Villa 19: Via Elena Cazzulani, 19, 26855 Lodi Vecchio (LO)
Contatti
Tel. 0371 1989534 – 0371 1580626
e-mail: villaggioditeresa@cooperativasantalucia.it
Info generali
Si tratta di una Comunità Alloggio Sociale per Anziani (C.A.S.A.) a Lodi Vecchio, composta da quattro strutture, dotata delle ultime tecnologie e adeguata alle sempre più complesse necessità del settore socio-assistenziale.
Dalla sua fondazione il Villaggio di Teresa ospita anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti e mette al centro l’ospite, che viene accolto e inserito in un contesto il più possibile familiare. I nostri operatori conoscono bene l’importanza di evitare stress e paure alla persona anziana e per questo il Villaggio di Teresa è organizzato e gestito in linea con la normativa di riferimento del settore e offre verifiche e informazioni sulle prestazioni erogate.
La struttura
Le C.A.S.A. il Villaggio di Teresa a Lodi Vecchio si strutturano su due livelli serviti da un ascensore interno e presentano ampi giardini che le circondano dando vita ad un ambiente sicuro e tranquillo.
Ogni struttura comprende diversi ambienti: cucina, sala da pranzo e salotto con angolo lettura, camere dotate di aria condizionata, campanello per la chiamata d’emergenza e letti motorizzati elettricamente.
La sorveglianza dell’anziano durante il soggiorno è organizzata 24h al giorno con personale qualificato (O.S.S., A.S.A. ed assistenti familiari), infermieri e medici con visite settimanali o al bisogno e fisioterapisti che svolgono lezioni di ginnastica dolce di gruppo. È presente inoltre un servizio di animazione che cerca di mantenere un clima divertente e spensierato e vengono organizzate diverse attività ricreative.
Per le sue caratteristiche il Villaggio di Teresa si presenta come la nuova casa a Lodi Vecchio perfetta per l’anziano autosufficiente o parzialmente autosufficiente e garantisce agli ospiti spazi e attenzioni capaci di portare al benessere fisico e mentale della persona.
Servizi
Nella parte finale della sua vita l’anziano deve poter contare su un ambiente famigliare e pensato per rispondere alle sue necessità assicurando sempre il benessere fisico e mentale.
Il Villaggio di Teresa è la C.A.S.A. per anziani autosufficienti e parzialmente autosufficienti in cui la persona può contare su diversi servizi alberghieri e vivere come in casa propria. La C.A.S.A. permette all’ospite di soddisfare i bisogni primari e assistenziali e lavora alla partecipazione collaborativa dell’anziano alla vita di comunità per mantenere l’autonomia residua della persona.
Nel dettaglio il Villaggio di Teresa assicura all’anziano le seguenti prestazioni e servizi:
– Assistenza di base alla persona
– Assistenza medica
– Attività aggregative, di socializzazione
– Servizio lavanderia
– Assistenza Religiosa
– Condivisione pranzo
– Copertura assicurativa
– Servizio di animazione
La giornata tipo
La vita nella Comunità è caratterizzata dalla volontà di individuare il corretto equilibrio tra le esigenze individuali e quelle collettive. Il personale si impegna, comunque, a mettere in atto quelle iniziative che possono salvaguardare i ritmi di vita degli ospiti, conciliando l’esecuzione delle attività assistenziali, con i tempi del riposo, le visite di parenti e conoscenti, i pasti e le attività occupazionali.
Ragionando in quest’ottica, gli orari delle molteplici attività che scandiscono la giornata della struttura, non sono tassativi, ma altresì passibili di personalizzazione.
Dalle 8.30 alle 9.00-Colazione
Alle 11.45-Pranzo
Alle 15.30-Merenda
Alle 18.30 -Cena
Nel corso della notte gli ospiti vengono vigilati dalla presenza costante del personale di turno.
In caso di necessità-urgenza si provvede ad avvertire la guardia medica.
Gli orari di visita
Per assicurare tranquillità e privacy durante i pasti e i momenti di riposo pomeridiano, parenti e amici possono visitare liberamente gli ospiti della struttura tutti i giorni, preferibilmente nella fascia oraria
- MATTINO: dalle ore 9,00 alle ore 11,00
- POMERIGGIO: dalle ore 16,30 alle ore 18,00
previa prenotazione e screening telefonico, evitando in questo modo assembramenti, contenendo, così, possibili infezioni.
Eventuali accessi fuori da questa fascia oraria possono essere concordati con il coordinatore.
I parenti sono invitati a rispettare alcune regole di convivenza per il rispetto della privacy:
- non sostare nelle sale da pranzo durante la somministrazione dei pasti
- non sostare nelle stanze al momento dell’igiene intima e interventi medico sanitari
- è fatto divieto consegnare agli ospiti alimenti e medicinali senza prima aver interpellato il personale addetto
Si possono programmare uscite dell’ospite con i famigliari compilando apposita autorizzazione.
Documenti
Carta dei Servizi Villa 13»
Carta dei Servizi Villa 15»
Carta dei Servizi Villa 17»
Carta dei Servizi Villa 19»